Presentazione
Durata
dal 7 Gennaio 2025 al 15 Maggio 2025
Descrizione del progetto
In questo progetto, svoltosi nei mesi di gennaio e febbraio nella classe 1A del plesso Monaca, si è deciso di proporre un percorso orientato sulla percezione del mondo circostante attraverso tutti i sensi, predisponendo anche esperimenti scientifici.
Gli obiettivi dei nostri percorsi sono stati: valorizzare le STEM, promuovere l’integrazione di attività, metodologie (making, IBL) e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM negli alunni e competenze metodologiche d’insegnamento indirettamente anche negli insegnanti. Le docenti di classe infatti hanno osservato le attività con attenzione e interesse, ringraziando docente e tutor per l’opportunità, riconoscendo l’efficacia del progetto.
Punti di forza del progetto sono stati:
– la differenziazione dell’offerta relativamente al livello di complessità e ai canali di trasmissione;
– la collaborazione tra tutti i docenti coinvolti;
– una buona relazione instaurata con gli alunni.
Obiettivi
Promozione di pari opportunità di genere nell’accesso agli studi e alle carriere STEM e al rafforzamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione da parte degli studenti in tutti i cicli scolastici, con particolare attenzione al superamento dei divari di genere nell’accesso alle carriere STEM.
Gli approcci pedagogici vertono sulla laboratorialità e sul learning by doing, sul problem solving e sulla capacità di attivazione dell’intelligenza sintetica e creativa, sull’organizzazione di gruppi di lavoro per l’apprendimento cooperativo, sull’adozione di metodologie didattiche innovative.
Luogo
Via Amerigo Vespucci, 11, 20090 Cesano Boscone MI
Via Libertà, 19, 20090 Cesano Boscone MI
Referenti
Personale scolastico
In collaborazione con
EFT Lombardia per il format "Una ricercatrice nella mia classe"
Partecipanti
Le attività saranno svolte in presenza, rivolte a gruppi di circa 15 studenti sulla tematica dei "5 sensi". Filo conduttore a tutte le attività sarà la lettura dell'albo illustrato "Rita Levi Montalcini. La scienziata che scoprì come crescono i neuroni" di Eduardo Acìn dal Maschio.